dei consumatori di oggi comprerà di più da un'azienda se hanno avuto una customer experience positiva.
degli clienti di oggi utilizza più canali durante il customer journey. L'e-Commerce omnicanale è qui per restare.
dei consumatori smetterà di comprare da brand che hanno un approccio poco personalizzato.
di dati di attribuzione può essere perso nel corso delle analisi a causa di browser con prevenzione del tracciamento, blocchi degli annunci e per le leggi sui cookie.
Nuovi attori innovativi e modelli di business dirompenti stanno emergendo e rimodellando il mercato, spingendo i rivenditori tradizionali verso l'innovazione.
Riconoscere le nuove tendenze e adattare le strategie ad esse è fondamentale.
Il numero di negozi e-Commerce è in aumento, rendendo il mercato estremamente competitivo.
Allontanarsi dal modello di business transazionale e abbracciare quello relazionale è il modo giusto per differenziarsi.
I giganti tecnologici globali stanno crescendo estremamente e stanno rimodellando l'industria del retail e dell'e-Commerce, e allo stesso tempo portando il processo di acquisto online a un livello superiore.
Si stima che la spesa globale per i canali di commercio conversazionale crescerà da 41 miliardi di dollari nel 2021 a 290 miliardi di dollari nel 2025.
Ciò è evidente anche dagli sviluppi legati ai canali conversazionali, dove ad esempio è ora possibile fare acquisti senza lasciare il canale.
Permetti ai clienti di intraprendere un customer journey completo in una singola conversazione. Che abbiano una domanda o vogliano ordinare un prodotto: tutto è possibile.
Trasforma ogni conversazione in una conversione e lascia che il tuo eCommerce si distingua dagli altri, grazie alle soluzioni e i canali offerti da CM.com.
ContattaciYourSurprise sta usando Mobile Service Cloud per adattare il proprio customer service ai bisogni e alle preferenze dei clienti in 23 paesi diversi.
Con l'enorme crescita di Missguided, i principali canali di contatto (livechat, e-mail e social) sono stati inondati di richieste.
Insieme a MediaMarkt, abbiamo sviluppato un flusso di identificazione basato su ciò che il cliente ha sempre in tasca.
La WhatsApp Business Platform non offre solo un modo per inviare messaggi commerciali ai tuoi clienti, ma mette anche a disposizione la Finestra di Assistenza Clienti, uno spazio fondamentale per l’interazione in tempo reale. In questo articolo, vedremo cos’è la Finestra di Assistenza Clienti di WhatsApp Business e come puoi sfruttarla per offrire un servizio eccezionale ai tuoi clienti.
Il confronto tra Agentic AI e Generative AI è il punto di partenza quando si vuole implementare la AI in una azienda. Analizzare in cosa si differenziano entrambe le tecnologie e quali sono i loro principali utilizzi e applicazioni ti permetterà di vedere con chiarezza quale di esse si adatta meglio al tuo progetto. Questi sono i temi che affronteremo in questo articolo.
In questo articolo ti presenteremo i benefici di includere gli agenti AI che utilizzano intelligenza artificiale nel tuo lavoro, e anche il ruolo che possono svolgere. Calcola e controlla il tuo ROI (il denaro che guadagni o risparmi con un investimento), per poterti fare un’idea di come l’integrazione di un agente influenzerebbe la tua impresa. Ti spiegheremo come funziona il nostro strumento e scoprirai i casi di successo dei nostri clienti e i vantaggi unici che hanno raggiunto con gli agenti AI di CM.
Il confronto chatbot vs virtual agent è uno dei temi centrali dell’intelligenza artificiale. Dato il risalto di queste tecnologie nel panorama imprenditoriale, è necessario imparare a distinguerle il prima possibile. Questo è l’obiettivo che ci spinge a scrivere questo articolo. Chatbot e agenti virtuali sono strumenti basati sull’AI che interagiscono con gli utenti tramite il linguaggio naturale scritto e parlato. La differenza basica tra i due sta nel fatto che i secondi sono tecnologicamente più avanzati dei primi. Solo le aziende che comprendono questa importante questione sono in grado di sfruttare il vero potenziale di tali sistemi.
Le esigenze della tua azienda sono l’elemento che determinerà la scelta imprenditoriale tra agentic AI o non agentic AI. Ma qual è la migliore per la mia attività? In CM.com ti offriamo il confronto tra entrambe le soluzioni tecnologiche per agevolare questa scelta e farti trovare la soluzione più adatta alle tue necessità.
Non sarebbe affascinante studiare come dare un valore monetario alla velocità del servizio clienti? Quanto pensi che possa valere per la tua azienda indirizzare i clienti nel modo giusto e il più velocemente possibile, per risolvere i loro problemi in tempi record?
L’integrazione degli agenti AI per lo sviluppo di software sta cambiando il panorama imprenditoriale. In poco tempo, l’AI è passata dall’essere una promessa per il futuro ad essere uno strumento essenziale. In concreto, migliora i processi e li rende più agili, in settori particolari come quello tecnologico. Così tramite questo strumento, le imprese automatizzano compiti complessi e migliorano i processi decisionali.
Grazie ai suoi contenuti multimediali e altre funzionalità interattive, la messaggistica RCS sta conquistando il mondo del marketing. Ma qual è la differenza tra RCS e SMS? Oggi confronteremo questi due canali per aiutarti a utilizzare al meglio questi strumenti nelle tue campagne di marketing mobile.
La messaggistica aziendale tramite RCS e WhatsApp Business rappresenta un canale di spicco per le aziende che desiderano un approccio personale e conversazionale nella comunicazione con i clienti. Ma quali funzionalità offrono i due strumenti? Cosa li distingue? E, soprattutto, qual è il canale più adatto alla tua azienda? Scopriamolo insieme!
Select a region to show relevant information. This may change the language.